granato
  1. Home
  2. Lettera g
  3. granato4

Il lemma granato

Definizione

Definizione di Hoepli

granato1
[gra-nà-to]


a agg.
1. che ha molti granelli
|| melo granato, melograno
2. del colore rosso acceso proprio dei chicchi della melagrana: seta di colore g.; color rosso g.
b s.m.
1. pietra preziosa dal tipico colore rosso scuro
2. bot melograno
3. miner al pl. gruppo di minerali composti da miscele di silicati, che si presentano come cristalli di elevata durezza e variamente colorati, usati come gemme o nella fabbricazione di abrasivi
granato2
[gra-nà-to] agg. (part. pass. di granàre)
Che ha fatto i grani, granito
|| fig. forte, maturo, gagliardo


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. granātu(m) ‘che è a grani’, deriv. di grānum ‘grano’.

Termini vicini

granatina granatìglio granatière granata granàrio granaiòlo granàio granagliare granàglia granadìglia grana4 gramsciano gramolista gramolatura gramolatrice gramolata gramolare gràmola gramo grammòfono grammofònico -grammo grammelot grammatura grammatologìa grammatista grammàtico grammaticherìa grammaticaliżżazióne grammaticaliżżare grancancellière grancassa grancèvola granché granchiésco grànchio grancipòrro grandangolare grandàngolo grande grandeggiare grandeur grandézza grandezzata grandìgia grandiloquènte grandiloquènza grandinare grandinata grandine grandinìfugo grandinìo grandiosità grandióso granduca2 granducale granducato granduchéssa granellare granello

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib