granciporro
  1. Home
  2. Lettera g
  3. grancipòrro

Il lemma grancipòrro

Definizioni

Definizione di Treccani

grancipòrro
s. m. [dal ven. grançiporo, che è il lat. cancer «granchio», comp. con *porro (gr. πάγουρος: v. paguro)]. –
1. nome di varie specie di granchi, in partic. di cancer pagurus, commestibile, che può raggiungere notevoli dimensioni.
2. in senso fig., non com. (per lo stesso traslato, o per scherz. alterazione, di granchio), errore madornale, strafalcione: prendere, pigliare un granciporro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

granciporro
[gran-ci-pòr-ro]

s.m.
1. zool paguro
2. fig. errore marchiano, svista madornale: pigliare un g.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

granciporro
[gran-ci-pòr-ro]
pl. -i
1.
f. -a; pl. -e
nome di vari grossi granchi di mare, appartenenti al sottordine dei brachiuri, tra cui il paguro
2. (non com.) errore madornale, granchio: m’han detto che Vergelio ha preso / un granciporro nel verso d’Omero (BERNI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal ven. granzipòro, comp. di granzo ‘granchio’ e il lat. pagūrus ‘paguro’.

Termini vicini

grànchio granchiésco granché grancèvola grancassa grancancellière granato4 granatina granatìglio granatière granata granàrio granaiòlo granàio granagliare granàglia granadìglia grana4 gramsciano gramolista gramolatura gramolatrice gramolata gramolare gràmola gramo grammòfono grammofònico -grammo grammelot grandangolare grandàngolo grande grandeggiare grandeur grandézza grandezzata grandìgia grandiloquènte grandiloquènza grandinare grandinata grandine grandinìfugo grandinìo grandiosità grandióso granduca2 granducale granducato granduchéssa granellare granello granellóso granfia granfiata grangia granguignolesco granìcolo granicoltura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib