Il lemma griglia
Definizioni
Definizione di Treccani
grìglia
s. f. [dal fr. grille, che è il lat. craticŭla (v. graticola); in alcune accezioni, ha acquisito anche i sign. e gli usi del fr. gril (che ha lo stesso etimo)]. –
1. in genere, struttura metallica (per lo più di ferro o ghisa), raram. d’altro materiale, costituita essenzialmente, nella sua forma più nota e diffusa, da un telaio più o meno rigido sul quale sono fissate o ricavate una serie di sbarre parallele o, talvolta, reticolate, cioè disposte a croce, usata con funzione varia, di chiusura, separazione, riparo, sostegno, ecc., in tutti i casi in cui si voglia consentire il passaggio, attraverso le fessure che ne risultano, di aria, luce, calore, acqua o anche materiali solidi incoerenti; in qualche caso, e per usi speciali, può consistere in una lamiera perforata. in partic.: a. parte del focolare di cucine, stufe, caldaie, forni e altri impianti termici, su cui viene disposto il combustibile solido e che permette sia il passaggio dell’aria comburente necessaria sia lo scarico della cenere; tipi speciali e più complessi, anche a più piani, a gradini, o mobili, sono adoperati in grandi impianti termici, in forni industriali, nei gassogeni, ecc. come elemento di cucina, per la cottura a fuoco vivo di carne, pesce e altri alimenti, il nome indica più comunem. il telaio a sbarre su cui si appoggia la vivanda da cuocere, o anche l’insieme di due piani graticolati paralleli, uno inferiore per il combustibile, l’altro superiore per l’appoggio della vivanda, che si inserisce o si colloca sopra il piano del focolare, ma che può anche avere una propria base di sostegno sul terreno o sul pavimento; spesso si include nel nome di griglia anche la gratella o graticola in quanto usata per lo stesso scopo: cuocere, arrostire sulla g.; carne, pesce, pollo, pomodori sulla g., e più com. alla griglia. b. nella tecnica: g. di protezione, posta all’inizio delle condotte di carico di centrali idroelettriche per impedire l’ingresso di corpi estranei; g. di separazione, usata per separare da un cumulo di materiali gli elementi di dimensioni superiori a un certo limite da quelli di dimensioni inferiori; g. rettificatrici del vento, in aerodinamica sperimentale, griglie di lamiera opportunamente disposte nei condotti delle gallerie del vento allo scopo di rendere uniforme la corrente. c. g. di carenaggio, piattaforma di legno sostenuta da pali, impiegata per operazioni di carenaggio nei porti soggetti a forti dislivelli di marea: le navi, guidate su di essa durante l’alta marea, rimangono a secco durante la bassa marea e possono così esservi riparate.
2. nei tubi elettronici, elettrodo intermedio, di struttura discontinua, in varie forme (filo a zig-zag su supporti rettilinei, reticella, ecc.) presente in molti tubi elettronici (diodi e poliodi termoelettronici, tubi per raggi x, tubi a raggi catodici, ecc.), con varie funzioni di controllo del flusso elettronico fra catodo e anodo. fra i poliodi termoelettronici (triodo, tetrodo, pentodo, ecc.), nei triodi vi è una sola griglia e ha la funzione di controllare, con il suo potenziale rispetto al catodo, l’intensità della corrente elettronica che l’attraversa ed è poi raccolta dall’anodo; nei tubi con più di tre elettrodi questa funzione compete comunque alla griglia più vicina al catodo, perciò detta g. di controllo, mentre la griglia successiva (g. schermo dei tetrodi, a potenziale positivo rispetto al catodo) ha la funzione di ridurre la capacità interelettrodica catodo-anodo, e quella ancora successiva (g. di soppressione dei pentodi, collegata al catodo) serve a riportare al catodo gli elettroni secondari emessi dall’anodo, e così via.
3. estens. a. qualsiasi struttura, di materiale vario, o anche tracciato, disegno, in cui più linee siano disposte parallelamente o si intersechino tra loro in modo da dare luogo a una serie di caselle (per es., lo schema delle parole incrociate); g. di partenza, nelle gare automobilistiche o motociclistiche, la disposizione dei veicoli rispetto alla linea di partenza, determinata dai risultati ottenuti nelle prove di qualificazione. in partic., in crittografia, poligono di cartone o d’altro materiale, ripartito in caselle delle quali alcune sono forate, usato per la cifratura o decifrazione di messaggi. b. in usi fig., schema, programma idoneo a ottenere determinati risultati: studiare una g. che permetta la conversione e riconversione tra codici di linguaggio diversi.
4. Nell’industria tessile, cascame di cotone.
Leggi su
Treccani...
Definizione di Hoepli
griglia
[grì-glia]
1. struttura metallica destinata a vari usi, composta da un telaio che fa da supporto a liste parallele o perpendicolari tra loro, in modo da formare una barriera facilmente penetrabile dai fluidi, dalla luce e dal calore, ma non da solidi di dimensioni piuttosto rilevanti: g. protettiva; la g. dello scarico dell'acqua
|| Graticola: pesce alla g.
|| Inferriata: la g. della finestra
2. estens. foglio traforato per la decifrazione o la stesura di messaggi crittografici
3. fig. schema grafico, specchietto, con l'indicazione dei concetti significativi che permettono di interpretare i risultati di un lavoro, di un'attività, di un'esperienza: la g. di valutazione degli studenti di una classe; devo prepararmi una g. per la conferenza di domani
|| Schema per l'esposizione di concetti, di progetti, di programmi; scaletta
4. elettr elettrodo disposto, in un tubo elettronico, tra anodo e catodo, in grado di agire sulla corrente anodica
5. mar griglia di carenaggio, struttura di liste di legno sostenuta da pali per le imbarcazioni soggette ad operazioni di carenaggio
6. sport griglia di partenza, nelle gare automobilistiche e motociclistiche, disposizione dei veicoli al momento della partenza, definita da strisce segnate sul terreno trasversalmente rispetto alla direzione della pista
|| fig. ordine di partenza di tali gare
Leggi su Hoepli...
Definizione di Garzanti linguistica
griglia
[grì-glia]
pl. -glie
1. graticola per arrostire i cibi; anche, graticola di forni e stufe
2. graticolato, grata, inferriata: griglia di protezione, posta all’ingresso di condutture d’acqua per impedire che vi entrino corpi estranei
3. nel linguaggio della critica, gli elementi di un’opera letteraria o artistica che vengono considerati come i più significativi, e che quindi sono posti a base dell’interpretazione dell’opera stessa: griglia interpretativa | in crittografia, foglio traforato che serve per la cifratura o la decifratura di testi
4. (inform.) serie di linee parallele e perpendicolari utilizzate per ordinare dati
5. (mecc.) telaio munito di sbarre che si intersecano: griglia di carenaggio
6. (elettr.) elettrodo interposto fra anodo e catodo di un tubo elettronico
7. (non com.) persiana; saracinesca
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal fr. grille, che è dal lat. craticŭla ‘graticola’.
Termini vicini
grigioverde grigióre grigióne grìgio grigiastro grifóne grifo3 griffóne griffe griffato griffa grifare grifagno grido gridìo gridellino gridata gridàrio gridare gridacchiare grida griccio2 grezzo greve gretto grettezza gretterìa gretola gréto grès grigliata grigliato grignolino grill grillaia grillanda grillare grillettare grilletto grillo3 grillotalpa grimaldèllo grimpeur grìnfia gringo grinta grintóso grinza grinzo grinzóso grinzume grippàggio grippare grippe grippia grippiale grisaglia grisaille griṡatóio griṡèlla