grippaggio
  1. Home
  2. Lettera g
  3. grippàggio

Il lemma grippàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

grippàggio
s. m. [dal fr. grippage; v. grippare]. – fenomeno (detto anche, in forma più italiana ma meno com., grippamento) che si produce tra due superfici solide a contatto e in moto relativo di strisciamento quando, per eccessivo attrito e conseguente sviluppo di calore, si arriva a una saldatura locale e, in pratica, alla distruzione delle superfici di contatto; per es., il grippaggio del pistone nel cilindro, inconveniente che può essere attribuito a scarsa lubrificazione, a insufficiente raffreddamento o a mancanza di gioco adeguato tra pistone e cilindro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

grippaggio
[grip-pàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
mecc azione e risultato del grippare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

grippaggio
[grip-pàg-gio]
pl. -gi
il gripparsi; ingranamento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. grippage.

Termini vicini

grinzume grinzóso grinzo grinza grintóso grinta gringo grìnfia grimpeur grimaldèllo grillotalpa grillo3 grilletto grillettare grillare grillanda grillaia grill grignolino grigliato grigliata griglia grigioverde grigióre grigióne grìgio grigiastro grifóne grifo3 griffóne grippare grippe grippia grippiale grisaglia grisaille griṡatóio griṡèlla grisou grissinerìa grissino griṡù grizzly groenlandése grog groggy grolla gròma gromatico grómma grommare grommóso grónchio grónda grondàia grondare grondatura gróngo groom gròppa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib