intolleranza
  1. Home
  2. Lettera i
  3. intolleranza

Il lemma intolleranza

Definizioni

Definizione di Treccani

intolleranza
s. f. [dal lat. intolerantia; v. intollerante]. –
1. incapacità o impossibilità di sopportare: i. del freddo, del dolore; i. delle ingiustizie, di ogni autorità, di ogni freno; i. alimentare (per determinati cibi), i. ai farmaci, i. per una medicina, frasi con le quali nel linguaggio corrente si indicano fenomeni che, sotto l’aspetto clinico, rientrano propriamente nel quadro dell’allergia, o, più genericam., dell’ipersensibilità.
2. attaccamento rigido alle proprie idee e convinzioni, per cui non si ammettono in altri opinioni diverse e si cerca di impedirne la libera espressione, partendo dal presupposto dell’unicità della verità, e dalla convinzione di essere in possesso della verità stessa: i. politica, religiosa; fatti, episodî, manifestazioni d’intolleranza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

intolleranza
[in-tol-le-ràn-za]

s.f.
1. carattere di chi, di ciò che è intollerante: i. del dolore; i. d'ogni autorità; un atto, un gesto d'i.
SIN. insofferenza
2. atteggiamento di attaccamento tenace e incondizionato alle proprie idee e ai propri princìpi, che porta a combattere e a soffocare gli ideali e i princìpi altrui: i. politica, religiosa
|| Atto da persona intollerante: con la sua i. si è reso odioso
3. fisiol incapacità di tollerare certe medicine, cibi o sostanze: i. verso un farmaco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

intolleranza
[in-tol-le-ràn-za]
pl. -e
1. incapacità di tollerare: intolleranza del freddo, del dolore; esprimere intolleranza per, verso il razzismo
2. insofferenza, impazienza: un gesto d’intolleranza
3. atteggiamento abituale di chi avversa totalmente le opinioni altrui, specialmente in materia religiosa e politica
4. (med.) risposta negativa dell’organismo, che non ha base allergica ma può dare disturbi anche gravi, a certe sostanze che vi vengono introdotte: intolleranza alimentare; intolleranza a, per gli antibiotici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. intolerantĭa(m), deriv. di intolĕrans ‘intollerante’.

Termini vicini

intollerante intollerando intollerabilità intolleràbile intoccàbile intitolazióne intitolare intiṡichire intiriżżire intirannire intinto intìngolo intìngere intimorire intìmo intimità intimìstico intimista intimismo intimidire intimidazióne intimidatòrio intimazióne intimare ìntima intignare intifada intièro intiepidire intèsto intombare intonacare intonacatóre intonacatrice intonacatura intònaco intonare intonarumóri intonatóre intonazióne intònso intontiménto intontire intoppare intòppo intorbare intorbidare intorbidire intormentiménto intormentire intorniare intórno intorpidiménto intorpidire intortare intortigliare intòrto intoscanire intossicare intossicazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib