intirizzire
  1. Home
  2. Lettera i
  3. intiriżżire

Il lemma intiriżżire

Definizioni

Definizione di Treccani

intiriżżire
v. tr. e intr. [prob. der. di intero, alterato per onomatopea] (io intiriżżisco, tu intiriżżisci, ecc.). –
1. tr. rendere rigido, intorpidire in modo da attenuare la sensibilità e la possibilità di movimento, detto dell’azione del freddo sulle membra: spirava un vento gelido che m’intirizziva le mani e il viso. raro e ant. con sign. più generico, irrigidire, paralizzare, anchilosare: la malattia gli aveva intirizzito un braccio.
2. intr. (aus. essere) o intr. pron. diventare rigido, perdere la sensibilità e la capacità di movimento per il freddo: con quella brina, vestito così, c’era più che non bisognasse per intirizzir davvero (manzoni); spesso con sign. estens., sentire molto freddo: in questa stanza si intirizzisce; m’ero intirizzito ad aspettarti. anche di organi vegetali che vengono bruciati dal gelo: le foglie intirizzivano e cadevano dai rami. ◆ part. pass. intiriżżito, anche come agg., con gli stessi sign. del verbo: avere gli arti intirizziti; uscì dall’acqua tutto intirizzito. nell’uso tosc., rigido, impalato, tutto d’un pezzo (cfr. interito): stava, camminava tutto intirizzito.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

intirizzire
[in-ti-riẓ-ẓì-re] (intirizzìsco, -sci, -sce, intirizzìscono; intirizzènte; intirizzìto)


a v.tr.
1. agghiacciare rendendo rigido e incapace di movimento e riducendo la sensibilità: una tramontana glaciale che intirizziva le membra; ass. un freddo che intirizzisce
2. ant. irrigidire, intorpidire
b v.intr. (aus. essere) e intr. pronom. intirizzìrsi
Diventare rigido e legato nei movimenti a causa del freddo eccessivo: sentiva i. le gambe e le braccia; a stare fermo intirizzisco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

intirizzire
[in-ti-riʒ-ʒì-re]
io intiriʒʒisco, tu intiriʒʒisci ecc.
a aus. avere
raffreddare tanto da diminuire le facoltà sensoriali e di movimento; congelare: un gelo che intirizzisce i piedi
♦ v.intr.
a aus. essere


Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di intero, col suff. -izzire (per -izzare); propr. divenire ‘intero’, cioè ‘rigido, tutto di un pezzo’ per il freddo.

Termini vicini

intirannire intinto intìngolo intìngere intimorire intìmo intimità intimìstico intimista intimismo intimidire intimidazióne intimidatòrio intimazióne intimare ìntima intignare intifada intièro intiepidire intèsto intestino intestinale intestazióne intestatura intestato intestatàrio intestare intessitura intèssere intiṡichire intitolare intitolazióne intoccàbile intolleràbile intollerabilità intollerando intollerante intolleranza intombare intonacare intonacatóre intonacatrice intonacatura intònaco intonare intonarumóri intonatóre intonazióne intònso intontiménto intontire intoppare intòppo intorbare intorbidare intorbidire intormentiménto intormentire intorniare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib