inviscerare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inviscerare

Il lemma inviscerare

Definizioni

Definizione di Treccani

inviscerare
v. tr. [dal lat. tardo inviscerare, der. di viscus -scĕris «viscere», col pref. in-1] (io invìscero, ecc.). – propr., far entrare nelle viscere; per lo più usato nel rifl. e in senso fig., penetrare, internarsi profondamente: inviscerarsi in un autore, in un argomento, e sim. ◆ part. pass. inviscerato, anche come agg., penetrato ben addentro nell’animo nostro, divenuto quasi parte di noi stessi: sentimento, rispetto, odio inviscerato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inviscerare
[in-vi-sce-rà-re] (invìscero, -ri, invìscerano; inviscerànte; invisceràto)


a v.tr.
non com. fare entrare nelle viscere
b v.intr. pronom. invisceràrsi
1. non com. sprofondarsi: inviscerarsi in un romanzo
|| Trattare a fondo qualcosa: inviscerarsi in un'ideologia
2. ant. penetrare nelle viscere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inviscerare
[in-vi-sce-rà-re]
io invìscero ecc.
a aus. avere
(non com.) far entrare nelle viscere; accogliere in corpo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo inviscerāre, deriv. di viscĕra (neutro pl.) ‘viscere’, col pref. ĭn- ‘in-’.

Termini vicini

inviperire inviolato inviolabilità inviolàbile invìo invincibilità invincìbile inviluppo inviluppare inviluppaménto invilire invigorire invigliacchire invigilare ìnvido invidióso invidiare invidiàbile invìdia invïato invïare invettiva invetriatura invetrïato invetrïata invetrïare inveterato inveterare investitura investitóre invischiare inviscidire inviṡìbile inviṡibilità inviṡo invitante invitare invitatòrio invitatura invitévole invito invitto invivìbile invizzire invocàbile invocare invocativo invocazióne invogliare invòglio involare involgarire invòlgere invólo involontàrio involtare involtata involtino invòlto invòlucro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib