invigilare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. invigilare

Il lemma invigilare

Definizioni

Definizione di Treccani

invigilare
v. intr. [dal lat. invigilare, comp. di in-1 e vigilare «vigilare, vegliare»] (io invìgilo, ecc.; aus. avere), non com. – badare con cura vigile e attenta che le cose procedano regolarmente, per provvedere, impedire e sim.: i. al (o sul) buon andamento dell’azienda; i. all’esecuzione degli ordini; a ogni forno furono deputati nobili, che vi si portassero di buon mattino, a i. sulla distribuzione (manzoni); i. che non manchi o non succeda nulla. usato assol.: è necessario i. costantemente. raro l’uso trans.: i. la condotta dei figli; i. i proprî interessi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

invigilare
[in-vi-gi-là-re] (invìgilo)


a v.intr. (aus. avere)
lett. vigilare attentamente; prendersi cura, occuparsi: i. agli studi degli alunni
b v.tr.
Sorvegliare: i. l'esecuzione del lavoro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

invigilare
[in-vi-gi-là-re]
io invìgilo ecc.
a aus. avere
(non com.) sorvegliare: invigilare la situazione
♦ v.intr.
a aus. avere
(lett.) vegliare, badare con vigile cura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. invigilāre, comp. di ĭn- ‘in-’ e vigilāre ‘vigilare’.

Termini vicini

ìnvido invidióso invidiare invidiàbile invìdia invïato invïare invettiva invetriatura invetrïato invetrïata invetrïare inveterato inveterare investitura investitóre investire investiménto investigazióne investigatóre investigativo investigare investigàbile investìbile invescare invertitóre invertito invertire invertibilità invertìbile invigliacchire invigorire invilire inviluppaménto inviluppare inviluppo invincìbile invincibilità invìo inviolàbile inviolabilità inviolato inviperire inviscerare invischiare inviscidire inviṡìbile inviṡibilità inviṡo invitante invitare invitatòrio invitatura invitévole invito invitto invivìbile invizzire invocàbile invocare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib