invido
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ìnvido

Il lemma ìnvido

Definizioni

Definizione di Treccani

ìnvido
agg. [dal lat. invĭdus, der. di invidēre «guardare biecamente, invidiare», comp. di in-1 e vidēre «vedere»], letter. – invidioso: due aspidi di donne, invide, altere, piene di se stesse (alfieri); gioìan d’i. riso le abitatrici olimpie (Foscolo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

invido
[ìn-vi-do]

agg. e s.m. (f. -da)
lett. invidioso: una lorica ... che mi difenda dall'armi degl'invidi e de' maligni (tasso)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

invido
[ìn-vi-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) invidioso: gioian d’invido riso / le abitatrici olimpie (FOSCOLO Odi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. invĭdu(m), deriv. di invidēre ‘guardare di mal occhio’, comp. di ĭn- ‘in-’ e vidēre ‘guardare, vedere’.

Termini vicini

invidióso invidiare invidiàbile invìdia invïato invïare invettiva invetriatura invetrïato invetrïata invetrïare inveterato inveterare investitura investitóre investire investiménto investigazióne investigatóre investigativo investigare investigàbile investìbile invescare invertitóre invertito invertire invertibilità invertìbile invertebrato invigilare invigliacchire invigorire invilire inviluppaménto inviluppare inviluppo invincìbile invincibilità invìo inviolàbile inviolabilità inviolato inviperire inviscerare invischiare inviscidire inviṡìbile inviṡibilità inviṡo invitante invitare invitatòrio invitatura invitévole invito invitto invivìbile invizzire invocàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib