invitto
  1. Home
  2. Lettera i
  3. invitto

Il lemma invitto

Definizioni

Definizione di Treccani

invitto
agg. [dal lat. invictus, comp. di in-2 e victus «vinto», part. pass. di vincĕre «vincere»], letter. – mai vinto, e perciò anche invincibile: guerriero, capitano i.; l’i. roma. più spesso, che combatte strenuamente, che non cede, che non si piega, con sign. affine a indomito, eroico, e sim.: le i. schiere de’ corpi ch’alla grecia eran devoti (leopardi); anche fig.: sostenere le avversità con animo i.; l’i. fede dei martiri; l’alloro che meritò la sua i. onestate (Petrarca).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

invitto
[in-vìt-to]

agg.
1. lett. che non è stato mai vinto: un esercito i.
|| Invincibile
2. fig. che non si lascia indebolire, avvilire: fede invitta; animo i.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

invitto
[in-vìt-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) che non è stato mai vinto; invincibile | che non si lascia abbattere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. invĭctu(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e vĭctus, part. pass. di vincĕre ‘vincere’.

Termini vicini

invito invitévole invitatura invitatòrio invitare invitante inviṡo inviṡibilità inviṡìbile inviscidire invischiare inviscerare inviperire inviolato inviolabilità inviolàbile invìo invincibilità invincìbile inviluppo inviluppare inviluppaménto invilire invigorire invigliacchire invigilare ìnvido invidióso invidiare invidiàbile invivìbile invizzire invocàbile invocare invocativo invocazióne invogliare invòglio involare involgarire invòlgere invólo involontàrio involtare involtata involtino invòlto invòlucro involutivo involuto involuzióne invòlvere invulneràbile invulnerabilità invulnerato inzaccherare inżaffirare inżavorrare inzeppaménto inzeppare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib