Il lemma lattìfero
Definizioni

Definizione di Treccani
lattìfero
agg. e s. m. [dal lat. tardo lactĭfer -fĕri, comp. di lac lactis «latte» e -fer «-fero»]. –
1. agg. a. che produce latte: vacca l.; capre lattifere. b. in anatomia, che porta, che conduce il latte, nelle espressioni dótto o canale l., canale escretore della ghiandola mammaria, detto più tecnicamente dotto galattoforo. c. non com. di pianta, erba, frutice da cui geme il latice.
2. agg. e s. m. in medicina, sinon., non più usato, di galattagogo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
lattifero
[lat-tì-fe-ro]
1. che produce latte: vacche lattifere
2. anat che convoglia la secrezione lattea: canale, dotto l.
3. bot di pianta che secerne latice: piante lattifere
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
lattifero
[lat-tì-fe-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che produce latte: vacca lattifera |pianta lattifera, da cui fuoriesce il lattice
2. (anat.) che conduce il latte prodotto dalla ghiandola mammaria: dotto, canale lattifero
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di latte e -fero.
Termini vicini
lattièro lattièra lattide làttico latticino latticìnio latticèllo làttice lattescènza lattescènte latterino latterìa làtteo lattemièle latteggiare latte lattazióne lattato lattaṡi lattàrio lattare lattante lattame lattaiòlo lattàio lattagògo latta latro latrinàio latrina lattiginóso lattime làttimo lattina lattivéndolo lattoalbumina lattobacillo lattodensìmetro lattoflavina lattogèneṡi lattóne4 lattonière lattónzolo lattoscòpio lattòṡio lattovaro lattucàrio lattuga làuda làudano laudare laudàrio laudativo laudazióne làude laudèmio laudése launèddas launegildo làura