laude
  1. Home
  2. Lettera l
  3. làude

Il lemma làude

Definizioni

Definizione di Treccani

làude
s. f. [dal lat. laus laudis; cfr. lode]. –
1. poet. lode, encomio: qualità che arrecano loro o biasimo o laude (machiavelli); e i stemmi unica laude (foscolo).
2. al plur., laudi, parte della liturgia delle ore, o breviario, da recitarsi al mattino; così dette (lat. laudes matutinae) perché ne fanno parte tre salmi, un inno e il benedictus, che hanno carattere laudativo.
3. ant. lo stesso che lauda, come componimento poetico di carattere religioso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

laude
[làu-de]

s.f. (pl. -di)
1. poet. lode: e i stemmi unica l. (foscolo)
2. eccl al pl. le preghiere della prima parte dell'ufficio mattutino
3. letter lauda


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

laude

laude => lode

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

laudazióne laudativo laudàrio laudare làudano làuda lattuga lattucàrio lattovaro lattòṡio lattoscòpio lattónzolo lattonière lattóne4 lattogèneṡi lattoflavina lattodensìmetro lattobacillo lattoalbumina lattivéndolo lattina làttimo lattime lattiginóso lattìfero lattièro lattièra lattide làttico latticino laudèmio laudése launèddas launegildo làura lauràcee làurea laureando laureare laureato laurenziano laurènzio làureo lauretano lauréto làuro laurocèraṡo lautézza làuto lava- lavaàuto lavabiancherìa lavàbile lavabo lavacapo lavacéci lavacristallo lavacro lavadita lavafrutta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib