launeddas
  1. Home
  2. Lettera l
  3. launèddas

Il lemma launèddas

Definizioni

Definizione di Treccani

launèddas
s. f. pl. [voce sarda, forse riduzione e metatesi di *monauleddas, der. del gr. μόναυλος e lat. monaulos «flauto semplice»]. – strumento musicale a fiato, di uso popolare in sardegna fin da tempi antichissimi, costituito di tre canne di giunco (con imboccature ad ancia semplice battente), di cui due, più corte ma di lunghezza leggermente diversa tra loro e con quattro fori ciascuna, per la melodia, e una, notevolmente più lunga e senza fori (detta tumbu), per la nota continua d’accompagnamento; la canna melodica più lunga è legata rigidamente al tumbu (così da poter essere sostenute entrambe con una mano, la sinistra), l’altra è libera.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

launeddas
[lau-nèd-das]

s.f. pl.
mus strumento popolare sardo a fiato, costituito da tre canne di giunco disuguali, munite di fori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

launeddas
[lau-nèd-das]
strumento musicale a fiato, costituito da tre canne ad ancia battente, due legate insieme e una libera, caratteristico della Sardegna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce sarda, di etimo ignoto.

Termini vicini

laudése laudèmio làude laudazióne laudativo laudàrio laudare làudano làuda lattuga lattucàrio lattovaro lattòṡio lattoscòpio lattónzolo lattonière lattóne4 lattogèneṡi lattoflavina lattodensìmetro lattobacillo lattoalbumina lattivéndolo lattina làttimo lattime lattiginóso lattìfero lattièro lattièra launegildo làura lauràcee làurea laureando laureare laureato laurenziano laurènzio làureo lauretano lauréto làuro laurocèraṡo lautézza làuto lava- lavaàuto lavabiancherìa lavàbile lavabo lavacapo lavacéci lavacristallo lavacro lavadita lavafrutta lavaggino lavàggio lavagna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib