lauro
  1. Home
  2. Lettera l
  3. làuro

Il lemma làuro

Definizioni

Definizione di Treccani

làuro
s. m. [dal. lat. laurus: v. alloro]. –
1. a. in botanica, e nel linguaggio letter., altro nome dell’alloro: sovente avverrà che ’l crin si cigna or di lauro, or di quercia, or di gramigna (t. tasso); i miei l. gettai sotto i tuoi piedi, o vittoria senz’ali (d’annunzio); fronde di lauro; incoronare di lauro. in senso fig., come simbolo di gloria, di trionfo, ecc., è molto meno com. di alloro (il l. del martirio, il l. della vittoria); è usato talvolta, nel linguaggio giornalistico e sportivo, per indicare il titolo conseguito in una determinata specialità soprattutto alle olimpiadi: il l. olimpico; il l. del disco; il l. di campione del mondo di ciclismo. b. burro di lauro, grasso che si ottiene dalle bacche fresche dell’alloro, per pressione o bollitura in acqua, costituito da gliceridi dell’acido laurico, oleico, ecc. e da un olio volatile di odore caratteristico; viene usato nella preparazione di cosmetici e nell’industria del sapone. c. olio essenziale di l., liquido giallo chiaro con odore di alloro e di trementina, sapore dolciastro, costituito da pinene, eucaliptolo, ecc., usato per profumare liquori e saponi, e in medicina come stimolante e antisettico.
2. nome di altre piante: a. in toscana, sinon. di lauroceraso. b. l. alessandrino, nome di alcune liliacee, e in partic. della specie danae racemosa, che presentano cladodî sempreverdi, e perciò spesso coltivate nei giardini. c. l. canforo, l’albero della canfora (cinnamomum camphora): v. canforo. d. l. rosa, altro nome dell’oleandro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lauro
[làu-ro]

s.m.
1. bot, lett. alloro: già di l. ornar la fronte (dante)
|| lauro ceraso, lauroceraso
2. simbolo di vittoria o di gloria: il l. trionfale
|| estens. titolo di merito in una gara, in un concorso: ha conseguito il l. olimpico nella corsa veloce


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lauro
[làu-ro]
pl. -i
1. alloro: dopo un’ora di cottura aggiungere le foglie di lauro; corona di lauro
2. gloria, trionfo: il lauro della vittoria |lauro olimpico, titolo conseguito alle olimpiadi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. lāuru(m); cfr. alloro.

Termini vicini

lauréto lauretano làureo laurènzio laurenziano laureato laureare laureando làurea lauràcee làura launegildo launèddas laudése laudèmio làude laudazióne laudativo laudàrio laudare làudano làuda lattuga lattucàrio lattovaro lattòṡio lattoscòpio lattónzolo lattonière lattóne4 laurocèraṡo lautézza làuto lava- lavaàuto lavabiancherìa lavàbile lavabo lavacapo lavacéci lavacristallo lavacro lavadita lavafrutta lavaggino lavàggio lavagna lavallière lavamàcchine lavamano lavamoquette lavanda lavandàia lavandàio lavanderìa lavandino lavapaviménti lavapiatti lavare lavarèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib