leibniziano
  1. Home
  2. Lettera l
  3. leibniziano

Il lemma leibniziano

Definizioni

Definizione di Treccani

leibniziano
‹laib-› agg. e s. m. –
1. agg. che si riferisce al filosofo e scienziato ted. g. w. von leibniz (1646-1716), alle sue dottrine, ai suoi principî: il sistema monadologico l.; l’opera matematica leibniziana.
2. s. m. fautore, seguace, continuatore delle dottrine e degli indirizzi di leibniz: un l., i leibniziani.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

leibniziano
[leib-ni-zia-no]


a agg.
Del filosofo tedesco G.W. Leibniz
|| Che riguarda Leibniz e la sua filosofia
b s.m. (f. -na)
Seguace di Leibniz


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

leibniziano
[leib-ni-zià-no
f. -a; pl.m. -i, f. -e
relativo al filosofo tedesco G.W. Leibniz (1646-1716) o ai suoi scritti, alle sue dottrine
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che, chi è seguace delle dottrine di Leibniz.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

lèi Lehm leguminóse legumina legumièra legume legulèio legnóso legnòlo légno legnàtico legnata legnare legname legnaiòlo legnàia legnàceo légna legìttimo legittimità legittimìstico legittimista legittimismo legittimazióne legittimàrio legittimare legìttima legista legisperito legislazióne leishmània leishmaniòṡi Leitmotiv lek LEM lèmbo lèmma lemmàrio lemmatiżżare lemmatiżżazióne lemming lèmna lemnàcee lemniscata lemniscato lemnisco lempira lèmure lemùridi léna lènci lèndine lendinóso lène lenèo leniménto leniniano leninismo leninista lenire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib