lemmatizzare
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lemmatiżżare

Il lemma lemmatiżżare

Definizioni

Definizione di Treccani

lemmatiżżare
v. tr. [der. di lemma1; cfr. fr. lemmatiser]. –
1. registrare una parola in un dizionario, o trattare un argomento in un’enciclopedia, accogliendoli come lemmi autonomi con proprio esponente.
2. nell’analisi lessicale di testi linguistici, riportare le varie forme con cui le singole parole ricorrono nel testo analizzato alla loro forma di base, ossia di lemma (per cui, per es., penso, pensavo, pensarono, pensasse, pensando, ecc. vanno tutti ricondotti all’infinito pensare), risolvendo anche i problemi di omografia e di allografia che di volta in volta si possono presentare: l. un verbo, un aggettivo, o l. una terzina di dante, un capitolo dei «promessi sposi», un’opera di galilei; anche assol.: imparare a l., essere occupato a lemmatizzare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lemmatizzare
[lem-ma-tiẓ-ẓà-re] (lemmatìzzo)

v.tr.
ling inserire un termine tra i lemmi di un dizionario, di un'enciclopedia e sim.
|| Nell'analisi del testo, ricondurre le varie forme delle parole che lo costituiscono alle loro forme base; per es. ricondurre andrei, andranno, vanno, all'inf. andare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lemmatizzare
[lem-ma-tiʒ-ʒà-re]
a aus. avere
registrare come lemma.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

lemmàrio lèmma lèmbo LEM lek Leitmotiv leishmaniòṡi leishmània leibniziano lèi Lehm leguminóse legumina legumièra legume legulèio legnóso legnòlo légno legnàtico legnata legnare legname legnaiòlo legnàia legnàceo légna legìttimo legittimità legittimìstico lemmatiżżazióne lemming lèmna lemnàcee lemniscata lemniscato lemnisco lempira lèmure lemùridi léna lènci lèndine lendinóso lène lenèo leniménto leniniano leninismo leninista lenire lenità lenitivo lenizióne lenocìnio lenóne lentàggine lentare lènte lentézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib