libano
  1. Home
  2. Lettera l
  3. libàno

Il lemma libàno

Definizioni

Definizione di Treccani

libàno
s. m. [dall’arabo libān «canapo, corda», o dall’ant. nordico līk-band, comp. di līk «orlo della vela» e band «legame, nodo»; cfr. fr. liban, provenz. ant. liban(t)]. – Corda vegetale, fatta di fibre intrecciate e non ritorte, per lo più di sparto, adoperata per varî usi in marina; è anche usata dai pescatori per costruire i pergolari negli allevamenti di ostriche e mitili.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

libano
[li-bà-no]

s.m.
mar corda vegetale di sparto, giunco o ginestra, usata in marina e dai pescatori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

libano
[li-bà-no]
pl. -i
corda vegetale usata in marineria, nella pesca e nell’allevamento dei mitili

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. libán, che è dal lat. ligāmen ‘legame’.

Termini vicini

libanése libame libagióne liàna liaison li leżżume leżżóne léżżo lezióso leziosità leziosàggine lezióne lezionàrio lèzio lewiṡite levulòṡio levrière levogiro levìtico levitazióne levitare levità levirato levigazióne levigatura levigatrice levigatóre levigatézza levigare libare libatòrio libbra libecciata libéccio libellista libèllo libèllula libènte liberal liberale liberaleggiante liberalismo liberalìstico liberalità liberaliżżare liberaliżżazióne liberalòide liberalsocialismo liberalsocialista liberare liberativo liberatóre liberatòrio liberazióne libèrcolo liberiano liberismo liberista liberìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib