Il lemma levigatrice
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        levigatrice
 s. f. [der. di levigare]. – 
1. nella tecnica, macchina costituita da una mola a grana finissima (oppure da uno o più dischi rotanti di materiale abrasivo), che serve a levigare la superficie di oggetti mediante asportazione di materiale che ne costituisce le asperità anche molto minute; si differenzia in ciò dalla pulitrice, nella quale questa asportazione è assai minore. 
2. nella fabbricazione della carta e nella rilegatura dei libri, nome di alcune macchine a cilindri del tipo della calandra.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        levigatrice
[le-vi-ga-trì-ce]
tecn macchina atta a eseguire lavori di levigatura
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        levigatrice
 [le-vi-ga-trì-ce]
pl. -ci
 1.  femminile di levigatore
 2.  macchina per levigare superfici.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
levigatóre levigatézza levigare leviatano leveràggio leverage lève levatura levatrice levatóio levata levare levapunti levantino levante levanòccioli levaménto levame lèva lev leùto leucorròico leucorrèa leucopoièṡi leucoplasto leucoplaṡìa leucopenìa leuconichìa leucòma leucògeno levigatura levigazióne levirato levità levitare levitazióne levìtico levogiro levrière levulòṡio lewiṡite lèzio lezionàrio lezióne leziosàggine leziosità lezióso léżżo leżżóne leżżume li liaison liàna libagióne libame libanése libàno libare libatòrio libbra
