lezionario
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lezionàrio

Il lemma lezionàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

lezionàrio
(non com. lezionale) s. m. [dal lat. tardo lectionarium o lectionarius, der. di lectio -onis «lettura»]. – Libro liturgico che contiene ordinatamente tutte le letture della messa; in passato conteneva i brani scritturali dell’Antico e Nuovo Testamento da leggersi nella messa, ad eccezione dei Vangeli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lezionario
[le-zio-nà-rio]

s.m. (pl. -ri)
eccl antico libro liturgico contenente i brani della sacra scrittura da leggersi durante la messa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lezionario
[le-zio-nà-rio]
pl. -ri
libro in cui sono raccolti i brani dei testi sacri da leggere nella messa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo lectionarĭu(m), deriv. di lectĭo -ōnis ‘lettura’.

Termini vicini

lèzio lewiṡite levulòṡio levrière levogiro levìtico levitazióne levitare levità levirato levigazióne levigatura levigatrice levigatóre levigatézza levigare leviatano leveràggio leverage lève levatura levatrice levatóio levata levare levapunti levantino levante levanòccioli levaménto lezióne leziosàggine leziosità lezióso léżżo leżżóne leżżume li liaison liàna libagióne libame libanése libàno libare libatòrio libbra libecciata libéccio libellista libèllo libèllula libènte liberal liberale liberaleggiante liberalismo liberalìstico liberalità liberaliżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib