levitico
  1. Home
  2. Lettera l
  3. levìtico

Il lemma levìtico

Definizioni

Definizione di Treccani

levìtico
agg. [dal lat. tardo levitĭcus, levitĭcus, gr. λευ(ε)ιτικός, τὸ Λευ(ε)ιτικόν] (pl. m. -ci). – dei leviti: la tribù l. (o tribù di levi); la casta l.; per estens., letter., dei sacerdoti, sacerdotale: la funzione, la missione levitica. come nome proprio, è il titolo dato nella versione greca e latina della bibbia al terzo libro del pentateuco (in ebraico chiamato wayyiqrā «E chiamò», dalla parola con cui il libro comincia), in quanto il suo contenuto riguarda in prevalenza i sacerdoti e il culto divino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

levitico
[le-vì-ti-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
st di levita; che concerne i leviti: tribù levitica
b s.m.
bibl il levitico, titolo del terzo libro del pentateuco, dedicato ai sacerdoti e al culto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

levitico
[le-vì-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. dei leviti: tribù, casta levitica
2. (non com.) dei sacerdoti, sacerdotale |il Levitico, nella Bibbia, il terzo libro del Pentateuco, contenente l’elenco degli uffici sacerdotali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo levitĭcu(m), che è dal gr. tardo leuitikós; cfr. levita.

Termini vicini

levitazióne levitare levità levirato levigazióne levigatura levigatrice levigatóre levigatézza levigare leviatano leveràggio leverage lève levatura levatrice levatóio levata levare levapunti levantino levante levanòccioli levaménto levame lèva lev leùto leucorròico leucorrèa levogiro levrière levulòṡio lewiṡite lèzio lezionàrio lezióne leziosàggine leziosità lezióso léżżo leżżóne leżżume li liaison liàna libagióne libame libanése libàno libare libatòrio libbra libecciata libéccio libellista libèllo libèllula libènte liberal

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib