liberal
  1. Home
  2. Lettera l
  3. liberal

Il lemma liberal

Definizioni

Definizione di Treccani

liberal
‹lìbërël› agg., ingl. (propr. «liberale»), usato in ital. come agg. e s. m. e f. – termine che nei paesi anglosassoni, e spec. negli stati uniti, è usato per definire un’area culturale e politica aperta a innovazioni e mutamenti, e favorevole a programmi avanzati di riforme in campo economico, politico, sociale; per estens., progressista o democratico: una cultura l., l’ala l. del partito; anche come sost., riferito a persona: un l., una liberal. ◆ in ital. è usato, con sign. analogo, l’agg. e sost. liberaldemocràtico (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

liberal

agg. e s.m. e f. inv.
polit che, chi si ispira a un'ideologia di tipo progressista, riformista, aperta all'innovazione: è schierato con i l.; politica, atteggiamento l.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

liberal
[lì-be-ral]
che, chi ha un orientamento ideologico progressista, democratico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘liberale’.

Termini vicini

libènte libèllula libèllo libellista libéccio libecciata libbra libatòrio libare libàno libanése libame libagióne liàna liaison li leżżume leżżóne léżżo lezióso leziosità leziosàggine lezióne lezionàrio lèzio lewiṡite levulòṡio levrière levogiro levìtico liberale liberaleggiante liberalismo liberalìstico liberalità liberaliżżare liberaliżżazióne liberalòide liberalsocialismo liberalsocialista liberare liberativo liberatóre liberatòrio liberazióne libèrcolo liberiano liberismo liberista liberìstico lìbero liberoscambismo liberoscambista libertà libertàrio libertarismo liberticida liberticìdio libertinàggio libertinismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib