lupoma
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lupòma

Il lemma lupòma

Definizioni

Definizione di Treccani

lupòma
s. m. [der. di lup(us), col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, la lesione primitiva propria del lupus volgare; è formata da un agglomerato di tubercoli elementari e si presenta come un nodulo di varia grandezza, piano o lievemente sporgente sulla cute, di consistenza molle, colorito rosso, che alla diascopia assume un caratteristico aspetto giallastro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lupoma
[lu-pò-ma]

s.m. (pl. -mi)
med agglomerato cutaneo di molteplici tubercoli che si riuniscono in placche, proprio del lupus


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lupoma
[lu-pò-ma]
pl. -i
(med.) lesione primitiva, di origine tubercolare, tipica di alcune forme di lupus

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di lup(us), col suff. -oma.

Termini vicini

lupòide lupo lupinòṡi lupino lupinèlla lupinàio lupigno lupétto lupésco lupercale lupària lupara lupanare lupàia lupa luogotenenziale luogotenènza luogotenènte luogonatività luògo lùnula lunòtto lunisolare lungotévere lungosènna lungopò lungóne lungometràggio lungomare lungolago luppolina lùppolo lùpus lurco luridézza lùrido luridume luscéngola lusco luṡìade luṡinga luṡingare luṡingatóre luṡingherìa luṡinghévole luṡinghièro luṡismo luṡitano luṡòrio lussare lussatura lussazióne lussemburghése lusso lussüóso lussureggiaménto lussureggiare lussùria lussuriare lussurióso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib