lussare
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lussare

Il lemma lussare

Definizioni

Definizione di Treccani

lussare
v. tr. [dal lat. luxare, der. di luxus «slogato, andato fuori posto, messo storto»]. –
1. provocare una lussazione: il violento urto gli aveva lussato una spalla; per lo più in frasi di valore riflessivo, prodursi o patire una lussazione: lussarsi un piede, una spalla.
2. in chirurgia, rimuovere, estrinsecare, sgusciare un organo o parte di un organo: l. il cristallino; l. il rene dalla sua loggia. ◆ part. pass. lussato, anche come agg., che ha patito una lussazione: capo articolare lussato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lussare
[lus-sà-re] (lùsso)

v.tr.
1. med provocare una lussazione; slogare: la caduta gli ha lussato la spalla destra
|| Subire una lussazione: si è lussato un piede
2. med, non com. rimuovere un organo dal suo alloggio naturale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lussare
[lus-sà-re]
a aus. avere
(med.) provocare una lussazione: il colpo gli ha lussato l’anca

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. luxāre, deriv. dell’agg. lŭxus ‘slogato’.

Termini vicini

luṡòrio luṡitano luṡismo luṡinghièro luṡinghévole luṡingherìa luṡingatóre luṡingare luṡinga luṡìade lusco luscéngola luridume lùrido luridézza lurco lùpus lùppolo luppolina lupòma lupòide lupo lupinòṡi lupino lupinèlla lupinàio lupigno lupétto lupésco lupercale lussatura lussazióne lussemburghése lusso lussüóso lussureggiaménto lussureggiare lussùria lussuriare lussurióso lustra lustrale lustraménto lustrare lustrascarpe lustrastivali lustrata lustratóre lustratura lustrazióne lustreggiare lustrènte lustrino lustro lutare luteina luteìnico lùteo luteolina luteranéṡimo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib