lusitano
  1. Home
  2. Lettera l
  3. luṡitano

Il lemma luṡitano

Definizioni

Definizione di Treccani

luṡitano
agg. e s. m. (f. -a) [dal port. lusitano]. – relativo o appartenente alla lusitania, regione storica della penisola iberica occidentale (corrispondente all’incirca all’attuale portogallo), e all’antica popolazione di stirpe iberica che abitava originariamente quella regione: l’antica civiltà lusitana. come sost., abitante della lusitania storica: le guerre dei lusitani contro i romani. per estens., portoghese; in aggettivi composti, con quest’ultimo sign., è usata la forma luso- (per es., luso-brasiliano).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lusitano
[lu-ṣi-tà-no]


a agg.
lett. della lusitania, antica regione della penisola iberica, corrispondente all'odierno portogallo
b s.m. (f. -na)
Abitante, nativo del Portogallo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lusitano
[lu-ʃi-tà-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
dell’antica Lusitania, l’odierno Portogallo | (lett.) portoghese
♦ n.m.
pl. -i
1.
f. -a; pl. -e
abitante, nativo dell’antica Lusitania | (lett.) portoghese
2. la lingua portoghese

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. lusitānu(m); cfr. lusiade.

Termini vicini

luṡismo luṡinghièro luṡinghévole luṡingherìa luṡingatóre luṡingare luṡinga luṡìade lusco luscéngola luridume lùrido luridézza lurco lùpus lùppolo luppolina lupòma lupòide lupo lupinòṡi lupino lupinèlla lupinàio lupigno lupétto lupésco lupercale lupària lupara luṡòrio lussare lussatura lussazióne lussemburghése lusso lussüóso lussureggiaménto lussureggiare lussùria lussuriare lussurióso lustra lustrale lustraménto lustrare lustrascarpe lustrastivali lustrata lustratóre lustratura lustrazióne lustreggiare lustrènte lustrino lustro lutare luteina luteìnico lùteo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib