lusco
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lusco

Il lemma lusco

Definizioni

Definizione di Treccani

lusco
agg. [dal lat. luscus] (pl. m. -chi). – variante ant. o letter. di losco: lazzaro, vecchiaccio e lusco, ne rimase ingannato (lasca); guercia, bircia, orba e lusca (d’annunzio). di uso com. solo nella locuz. tra lusco e brusco (v. brusco1).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lusco
[lù-sco] (pl. m. -schi; f. -sca, pl. -sche)


a agg.
ant., lett. losco: guercia, bircia, orba e lusca (d'annunzio)
b s.m. (solo sing.)
Nella loc. tra lusco e brusco, tra il lusco e il brusco, al crepuscolo, quando la luce è incerta; fig. con espressione tra bonaria e severa o di situazione incerta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lusco
[lù-sco]
f. -a; pl.m. -schi, f. -sche
(ant.) losco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. lŭscu(m), propr. ‘cieco da un occhio’.

Termini vicini

luscéngola luridume lùrido luridézza lurco lùpus lùppolo luppolina lupòma lupòide lupo lupinòṡi lupino lupinèlla lupinàio lupigno lupétto lupésco lupercale lupària lupara lupanare lupàia lupa luogotenenziale luogotenènza luogotenènte luogonatività luògo lùnula luṡìade luṡinga luṡingare luṡingatóre luṡingherìa luṡinghévole luṡinghièro luṡismo luṡitano luṡòrio lussare lussatura lussazióne lussemburghése lusso lussüóso lussureggiaménto lussureggiare lussùria lussuriare lussurióso lustra lustrale lustraménto lustrare lustrascarpe lustrastivali lustrata lustratóre lustratura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib