lurco
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lurco

Il lemma lurco

Definizioni

Definizione di Treccani

lurco
agg. [dal lat. lurco (-onis)] (pl. m. -chi), letter. – ghiottone, mangione e beone ingordo; epiteto dato da dante ai tedeschi: e come là tra li tedeschi lurchi ... (inf. xvii, 21), e rimasto poi nell’uso per reminiscenza dantesca. anche sostantivato: la primavera in fior mena tedeschi pur come d’uso. fanno pasqua i lurchi ne le lor tane, e poi calano a valle (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lurco
[lùr-co] (pl. m. -chi; f. -ca, pl. -che)


a s.m. (f. -ca)
lett. mangione e beone ingordo
b anche agg.
tra i tedeschi lurchi (dante)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lurco
[lùr-co]
f. -a; pl.m. -chi, f. -che
(lett.) ghiottone, mangione, ingordo: là tra li Tedeschi lurchi (DANTE Inf. XVII, 21)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. lŭrco, nom.

Termini vicini

lùpus lùppolo luppolina lupòma lupòide lupo lupinòṡi lupino lupinèlla lupinàio lupigno lupétto lupésco lupercale lupària lupara lupanare lupàia lupa luogotenenziale luogotenènza luogotenènte luogonatività luògo lùnula lunòtto lunisolare lungotévere lungosènna lungopò luridézza lùrido luridume luscéngola lusco luṡìade luṡinga luṡingare luṡingatóre luṡingherìa luṡinghévole luṡinghièro luṡismo luṡitano luṡòrio lussare lussatura lussazióne lussemburghése lusso lussüóso lussureggiaménto lussureggiare lussùria lussuriare lussurióso lustra lustrale lustraménto lustrare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib