maggiociondolo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. maggiocióndolo

Il lemma maggiocióndolo

Definizioni

Definizione di Treccani

maggiocióndolo
s. m. [comp. di maggio2 e ciondolare, con allusione ai fiori che, in maggio, sono a grappoli pendenti]. – nome di piante leguminose papiglionacee appartenenti al genere laburno; in italia è presente il m. comune (lat. scient. laburnum anagyroides o cytisus laburnum), che cresce nei boschi di latifoglie al disotto degli 800 m ed è coltivato nei giardini in diverse varietà, e il m. di montagna (lat. scient. laburnum alpinum o cytisus alpinus), che vive in montagna, dai 500 ai 1600 m, soprattutto nelle faggete.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maggiociondolo
[mag-gio-ción-do-lo]

s.m.
bot citiso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

maggiociondolo
[mag-gio-ción-do-lo]
pl. -i
piccolo albero di montagna con foglie trifogliate e fiori gialli a grappolo (fam. Leguminose)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di maggio 1 e un deriv. di ciondolare, forse perché i suoi fiori pendono in maggio.

Termini vicini

màggio maggiàtico maggiaiòlo maggése maggéngo magènta magdaleniano magażżino magażżinière magażżinàggio magazine magatèllo magari magare maganzése magalda magagnare magagna màgadis mafióso mafiosità màfia maèstro maestrìa maestrévole maestranza maestrale maèstra maestóso maestosità maggiolata maggiolino maggiorana maggioranza maggiorare maggiorasco maggiorata maggiorato maggiorazióne maggiordòmo maggióre maggiorènne maggiorènte maggiorità maggioritàrio magìa magiaro màgico màgio magióne magiostrina magismo magistèro magistrale magistralità magistrato magistratura màglia magliàio magliaro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib