mandingo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mandingo

Il lemma mandingo

Definizioni

Definizione di Treccani

mandingo
agg. e s. m. [voce della lingua mande], invar. – relativo ai mandingo, altro nome dei malinke, etnia appartenente al gruppo dei mande e che popola l’africa occid. dal senegal al mali e alla costa d’avorio. come sost., un m., una mandingo, chi fa parte di tale etnia; il m., la lingua parlata dall’etnia dei Mandingo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mandingo
[man-dìn-go]


a agg. inv.
etnol di una popolazione di stirpe sudanese, che vive nell'africa occidentale
b s.m. inv. (anche f. nel sign. 1; solo m. sing. nel sign. 2)
1. chi appartiene alla popolazione dei malinke
2. lingua mande parlata da tale popolazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mandingo
[man-dìn-go]
che, chi appartiene a un gruppo di popolazioni dell’Africa occidentale, di stirpe sudanese e lingua mande

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da una voce indigena.

Termini vicini

mandibolare mandìbola mande mandatóre mandato mandatàrio mandata mandarino mandarinismo mandarinétto mandarinésco mandarinato mandare mandaràncio mandante mandaménto mandamentale mancorrènte mancolista manco manciù mancìpio mancipazióne mancino mancinismo mancina manciata mància manchevolézza manchévole mandòla mandolinata mandolinista mandolino màndorla mandorlato mandorléto mandorlicoltóre mandorlièro màndorlo mandra mandràcchio mandratura màndria mandrïano mandrillo mandrinàggio mandrinare mandrino mandritta mandritto manducare -mane maneggévole maneggevolézza maneggiàbile maneggiaménto maneggiare maneggìo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib