manutengolo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. manutèngolo

Il lemma manutèngolo

Definizioni

Definizione di Treccani

manutèngolo
s. m. (f. -a) [der. semidotto della locuz. tener mano]. – chi tiene mano a malviventi, aiutandoli in azioni illecite o delittuose senza avervi parte determinante: sono stati arrestati i rapinatori e i loro m.; i poveri ladri erano derubati a man salva dall’infame genia dei ricettatori e dei m. (papini). per estens., chi favoreggia altri nel compimento di attività o imprese giudicate comunque condannabili moralmente o idealmente: seppi che spiro era stato sostenuto in carcere come m. della mia fuga (I. Nievo); anche, mezzano, ruffiano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

manutengolo
[ma-nu-tèn-go-lo]

s.m. (f. -la)
Chi tiene mano a un'azione illecita, chi si fa complice di furfanterie senza agire direttamente
|| estens. mezzano di amori illeciti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

manutengolo
[ma-nu-tèn-go-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
chi aiuta qualcuno in azioni illecite | ruffiano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ant. manutenere ‘tener mano, mantenere’.

Termini vicini

manùl manufatto manùbrio manualiżżare manualità manualìstico manualìstica manualista manüale mantrugiare mantra mantovano mantovana mantoidèi manto mantissa mantile mantìglio mantìglia màntide mantìcora màntice màntica mantenitóre manteniménto mantenére mantenènte mantèllo mantellina manutentóre manutenzióne manutèrgio manża manzanilla manżo manżolàio manżoniano manżonismo MAO maoismo maoista maoìstico maomettano maomettismo maóna maòri mapo mappa mappamóndo mappare mappatura maquette maquillage maquis mara marabottino marabù marabutto maraca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib