maquillage
  1. Home
  2. Lettera m
  3. maquillage

Il lemma maquillage

Definizioni

Definizione di Treccani

maquillage
‹makii̯àaˇ∫› s. m., fr. [der. di maquiller «truccare», se maquiller «truccarsi»]. –
1. trucco, ritocco del volto praticato per abbellimento, o, da parte degli attori, per la necessità della rappresentazione teatrale o delle riprese cinematografiche e televisive: fare il m. a un’attrice; tutte le mattine sta un’ora allo specchio per farsi il maquillage.
2. L’arte del truccare, del ritoccare il volto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maquillage

s.m. inv.
1. trucco del volto
|| maquillage scenico, atto a creare particolari effetti visivi
|| Ritocco fotografico
2. estens. travisamento in positivo di eventi, circostanze e sim., effettuato con accorgimenti posticci raccontandoli in versione di comodo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

maquillage

1. trattamento del viso con cosmetici; trucco
2. (econ.) strategia che consiste nel dare rilievo agli aspetti positivi di un bilancio o di una gestione, nascondendo quelli negativi
3. (non com.) trasformazione solo esteriore e provvisoria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; deriv. di maquiller ‘truccare’.

Termini vicini

maquette mappatura mappare mappamóndo mappa mapo maòri maóna maomettismo maomettano maoìstico maoista maoismo MAO manżonismo manżoniano manżolàio manżo manzanilla manża manutèrgio manutenzióne manutentóre manutèngolo manùl manufatto manùbrio manualiżżare manualità manualìstico maquis mara marabottino marabù marabutto maraca marachèlla maragià maramàglia maramaldeggiare maramaldo marame maramèo marangóne marano marasca maraschino marasco marasma marasso maratóna maratonèta maratonina maratto maravedì maravìglia marca4 marcaménto marcantònio marcapèzzi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib