mara
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mara

Il lemma marà

Definizioni

Definizione di Treccani

marà
s. m. [dall’ispanoamer. mará, prob. voce araucana]. – nome di due grossi roditori della famiglia cavidi, il m. maggiore (lat. scient. dolichotis patagonum) detto anche lepre delle pampas o lepre della patagonia, e il m. minore (lat. scient. dolichotis salinicola), che vivono gregarî nelle regioni aride e sassose dell’Argentina e della Patagonia, nutrendosi di erbe, radici e cortecce; hanno l’aspetto di una lepre, ma con orecchie più corte e con arti più lunghi che permettono loro di compiere grandi salti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

mara
s. f. [forma settentr. (e ladina) di marra2]. – termine usato nel cadore e nel friuli per indicare un torrente di melma con frammisti materiali rocciosi: per es., quella di moscardo in carnia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mara
[mà-ra]

s.m. inv.
zool roditore dei cavidi (dolichotis australis), simile alla lepre ma con orecchie piccole, che vive in patagonia


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← voce d’orig. sudamericana.

Termini vicini

maquis maquillage maquette mappatura mappare mappamóndo mappa mapo maòri maóna maomettismo maomettano maoìstico maoista maoismo MAO manżonismo manżoniano manżolàio manżo manzanilla manża manutèrgio manutenzióne manutentóre manutèngolo manùl manufatto manùbrio manualiżżare marabottino marabù marabutto maraca marachèlla maragià maramàglia maramaldeggiare maramaldo marame maramèo marangóne marano marasca maraschino marasco marasma marasso maratóna maratonèta maratonina maratto maravedì maravìglia marca4 marcaménto marcantònio marcapèzzi marcapiano marcapunto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib