manzonismo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. manżonismo

Il lemma manżonismo

Definizioni

Definizione di Treccani

manżonismo
s. m. –
1. l’adozione del fiorentino parlato dalle persone colte propugnata da a. manzoni come lingua letteraria comune per tutti gli italiani; più in partic., il carattere e lo stile di coloro, soprattutto scrittori, che hanno aderito a tale indicazione: il m. del bonghi, del de amicis.
2. in senso spreg., l’abuso di fiorentinismi, soprattutto nella lingua scritta: la favella toscana, ch’è sì sciocca nel m. de gli stenterelli (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

manzonismo
[man-ẓo-nì-ṣmo]

s.f.
1. ling teoria di a. manzoni che propugna l'unità linguistica italiana fondata sul fiorentino parlato dalle classi colte
2. letter la maniera manzoniana applicata, senza originalità, alle opere letterarie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

manzonismo
[man-ʒo-nì-ʃmo]
pl. -i
1. teoria linguistica dello scrittore italiano A. Manzoni, che sosteneva l’uso del fiorentino parlato dalle persone colte come lingua nazionale | l’applicazione di questa teoria nelle opere letterarie
2. imitazione dello stile manzoniano.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

manżoniano manżolàio manżo manzanilla manża manutèrgio manutenzióne manutentóre manutèngolo manùl manufatto manùbrio manualiżżare manualità manualìstico manualìstica manualista manüale mantrugiare mantra mantovano mantovana mantoidèi manto mantissa mantile mantìglio mantìglia màntide mantìcora MAO maoismo maoista maoìstico maomettano maomettismo maóna maòri mapo mappa mappamóndo mappare mappatura maquette maquillage maquis mara marabottino marabù marabutto maraca marachèlla maragià maramàglia maramaldeggiare maramaldo marame maramèo marangóne marano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib