maraca
  1. Home
  2. Lettera m
  3. maraca

Il lemma maraca

Definizioni

Definizione di Treccani

maraca
s. f., spagn. [prob. da una voce guaranì]. – strumento musicale di origine sudamericana, formato da una zucca vuota o da una sfera cava di legno contenente semi secchi o sassolini, che viene impugnata per un manico e scossa ritmicamente; se ne usano in genere due insieme, una per mano, per cui è più usata la forma del plur. maracas.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maraca

s.f. (pl. maracas)
mus strumento musicale sudamericano, consistente in una zucca vuota o in una sfera cava di legno o metallo, riempita di grani duri o sassolini, che si suona agitandola ritmicamente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

maraca
[ma-rà-ca]
pl. maracas
strumento musicale di origine popolare sudamericana, che consiste in una zucca vuota o in una sfera cava di legno o altro materiale riempita di grani duri o sassolini e dotata di un manico; si suona agitandolo ritmicamente, per lo più in coppia (uno per mano)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce sp.; dal port. maraca, di orig. tupi.

Termini vicini

marabutto marabù marabottino mara maquis maquillage maquette mappatura mappare mappamóndo mappa mapo maòri maóna maomettismo maomettano maoìstico maoista maoismo MAO manżonismo manżoniano manżolàio manżo manzanilla manża manutèrgio manutenzióne manutentóre manutèngolo marachèlla maragià maramàglia maramaldeggiare maramaldo marame maramèo marangóne marano marasca maraschino marasco marasma marasso maratóna maratonèta maratonina maratto maravedì maravìglia marca4 marcaménto marcantònio marcapèzzi marcapiano marcapunto marcare marcaṡite marcatèmpo marcato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib