mantile
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mantile

Il lemma mantile

Definizioni

Definizione di Treccani

mantile
s. m. [lat. mantēle, mantīle «asciugamano», prob. comp. di manus «mano» e tela «tela»]. –
1. ant. o region. tovaglia; tovagliolo.
2. nella ciociaria e in genere nell’italia merid., telo di lino con pizzi e ricami che le donne portano ripiegato in varie fogge sul capo.
3. nel linguaggio marin. di alcune regioni, altro nome con cui si indicano il velaccio e il velaccino, cioè le due vele quadre disposte sopra quelle di gabbia e di parrocchetto. ◆ dim. mantilétto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mantile
[man-tì-le]

s.m. (pl. -li)
1. non com. tovaglia, tovagliolo di modesta qualità e fattura
|| Asciugamano
2. region. specie di fazzoletto di lino ricamato e ornato di pizzi, portato dalle donne variamente ripiegato sul capo nei costumi tradizionali dell'italia meridionale
3. region. grembiule


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mantile
[man-tì-le]
pl. -i
1. (region. merid.) nell’Italia meridionale, telo con pizzo e ricami portato dalle donne sulla testa
2. (ant.) tovaglia, tovagliolo, asciugamano, per lo più di tessuto grossolano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo mantīle, per il class. mantēle ‘salvietta’.

Termini vicini

mantìglio mantìglia màntide mantìcora màntice màntica mantenitóre manteniménto mantenére mantenènte mantèllo mantellina mantellétta mantellato mantellata mantèlla mantecato mantecare mantèca manteau -mante manta mansuetùdine mansüèto mansuefare manso mansióne mansionàtico mansionàrio mantissa manto mantoidèi mantovana mantovano mantra mantrugiare manüale manualista manualìstica manualìstico manualità manualiżżare manùbrio manufatto manùl manutèngolo manutentóre manutenzióne manutèrgio manża manzanilla manżo manżolàio manżoniano manżonismo MAO maoismo maoista maoìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib