maretta
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marétta

Il lemma marétta

Definizioni

Definizione di Treccani

marétta
s. f. [der. di mare]. –
1. condizione, anche temporanea, del mare (che si può avere spec. in acque ristrette), caratterizzata dall’accentuarsi dell’increspatura dell’acqua con brevi ondicelle irregolari, appuntite, formatesi per lo spirare di venti locali, di direzione e intensità spesso mutevoli: oggi c’è m., c’è un po’ di m.; tra gli scogli parlotta la m. (montale).
2. in senso fig., stato di tensione, di agitazione e di malcontento latenti o solo parzialmente repressi: alla riunione di condominio c’è stata un po’ di m.; c’è m. tra i partiti della coalizione di governo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maretta
[ma-rét-ta]

s.f.
1. stato di agitazione sulla superficie marina provocato dal vento, con onde poco alte ma irrequiete e spumeggianti al vertice
2. fig. stato di agitazione, di instabilità, di malumore: c'è m. in famiglia, preferisco andarmene


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

maretta
[ma-rét-ta]
pl. -e
1. movimento del mare quando il vento provoca onde piccole e brevi
2. situazione di nervosismo, di tensione, di malcontento: c’è maretta in ufficio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di mare.

Termini vicini

maresciallo maresciallato marescialla marescalco mareogramma mareògrafo maréngo maremòto maremmano marémma maréggio mareggiata mareggiare marèa mare mardochèo marcorèlla marconiterapìa marconista marconigramma marconigrafìa marco marciume marcitóio marcita marcire marcióso màrcio marciménto marcime mareżżare mareżżato mareżżatura maréżżo margarina margarinare margarita margarite margherita margheritina margheritóna marginale marginalia marginalismo marginalista marginalìstico marginalità marginaliżżare marginare marginatóre marginatura màrgine margo margóne margòtta margottare margraviato margràvio mariano marijuana

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib