maremoto
  1. Home
  2. Lettera m
  3. maremòto

Il lemma maremòto

Definizioni

Definizione di Treccani

maremòto
s. m. [comp. di mare e moto2, sul modello di terremoto]. – Fenomeno consistente nell’insorgere e nel propagarsi, in seno a un mare o a un oceano, di onde che, generate da bruschi movimenti, di origine sismica, del fondo marino, passano quasi inavvertite in alto mare, mentre possono abbattersi sulle coste con disastrosa violenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maremoto
[ma-re-mò-to]

s.m.
geol sommovimento violentissimo delle acque marine, a volte con onde alte fino a 20-30 metri, provocato da movimenti tettonici o da fenomeni vulcanici sottomarini
|| onda di maremoto, ondata marina di vastissima proporzione originata dal maremoto che si abbatte sul litorale provocando ingenti danni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

maremoto
[ma-re-mò-to]
pl. -i
violento movimento del mare causato da scosse sismiche sottomarine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mare e moto 1, sul modello di terremoto.

Termini vicini

maremmano marémma maréggio mareggiata mareggiare marèa mare mardochèo marcorèlla marconiterapìa marconista marconigramma marconigrafìa marco marciume marcitóio marcita marcire marcióso màrcio marciménto marcime màrcido marciatóre marciare marciapiède marciano marcialònga màrcia marchionale maréngo mareògrafo mareogramma marescalco marescialla maresciallato maresciallo marétta mareżżare mareżżato mareżżatura maréżżo margarina margarinare margarita margarite margherita margheritina margheritóna marginale marginalia marginalismo marginalista marginalìstico marginalità marginaliżżare marginare marginatóre marginatura màrgine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib