marciume
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marciume

Il lemma marciume

Definizioni

Definizione di Treccani

marciume
s. m. [der. di marcio]. –
1. a. la parte marcia di qualche cosa: levare, buttar via il m. di una mela; o, in genere, il guasto, la muffa che si produce nei muri, nel legno, ecc., soprattutto per effetto dell’umidità. con senso collettivo, insieme di cose marce o che marciscono: quella frutta è tutta un marciume. b. in botanica, con sign. generico, alterazione di varî organi vegetali provocata dal parassitismo di microrganismi prevalentemente fungini; in partic., ognuna delle singole malattie che si manifestano con tali alterazioni: m. bianco e m. rosso, difetti dei legnami detti comunem. carie; m. bianco dell’uva, malattia dovuta a un fungo che penetra negli acini attraverso le ferite provocate di solito dalla grandine; m. grigio dell’uva, malattia degli acini, determinata da un altro fungo (botrytis cinerea), che si sviluppa anche sulle foglie, sotto forma di muffa grigia; m. nobile dell’uva o fermentazione nobile, malattia determinata anch’essa da botrytis cinerea (v. infavato); m. nero dell’uva, raggrinzimento degli acini (provocato dal fungo guignardia bidwellii), che si seccano annerendo e, se il tempo è umido, marciscono.
2. fig. corruzione, depravazione, in senso morale; insieme di persone corrotte: un’azione moralizzatrice intesa a spazzar via il m. dalla vita sociale e politica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marciume
[mar-ciù-me]

s.m. (pl. -mi)
1. parte marcia di qualcosa: togliere via il m.
2. quantità di cose marce: spazza via tutto questo m.
3. fig. corruzione morale: politica infetta da troppo m.
|| Complesso di persone corrotte
4. bot malattia delle piante causata da funghi e da batteri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marciume
[mar-ciù-me]
pl. -i
1. parte marcia di qualcosa; insieme di cose marce; materia marcia
2. corruzione morale: il marciume della società
3. (bot.) degenerazione e imputridimento di tessuti vegetali provocata da funghi o da batteri

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di marcio.

Termini vicini

marcitóio marcita marcire marcióso màrcio marciménto marcime màrcido marciatóre marciare marciapiède marciano marcialònga màrcia marchionale màrchio marchingégno marchigiano marchiatura marchiare marchiano marchettaro marchétta marcheṡino marcheṡina marchéṡe marcheṡato marcheṡana marchéṡa marcescìbile marco marconigrafìa marconigramma marconista marconiterapìa marcorèlla mardochèo mare marèa mareggiare mareggiata maréggio marémma maremmano maremòto maréngo mareògrafo mareogramma marescalco marescialla maresciallato maresciallo marétta mareżżare mareżżato mareżżatura maréżżo margarina margarinare margarita

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib