marezzo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. maréżżo

Il lemma maréżżo

Definizioni

Definizione di Treccani

maréżżo
s. m. [der. di marezzare]. –
1. l’aspetto di cosa naturalmente o artificialmente marezzata: l’insieme dei segni sinuosi a guisa di onde, di colore diverso dal fondo, che talvolta il legno e il marmo hanno naturalmente, e che s’imprime artificialmente alle stoffe, a lastre metalliche, ecc.
2. Intonaco composto di gesso finissimo, lavorato a imitazione del marmo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marezzo
[ma-réẓ-ẓo]

s.m.
1. insieme di segni, di venature ondulate e sinuose caratteristiche del legno e del marmo
|| Insieme di striature riprodotte artificialmente su stoffe, metalli, carte
2. intonaco che presenta le stesse striature del marmo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marezzo
[ma-réʒ-ʒo]
pl. -i
1. striatura fitta e irregolare, di colore diverso dal fondo, sul marmo o sul legno
2. striatura impressa artificialmente su stoffe, lastre di metallo ecc.
3. intonaco o pittura variegata a imitazione di legno o marmo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di mare.

Termini vicini

mareżżatura mareżżato mareżżare marétta maresciallo maresciallato marescialla marescalco mareogramma mareògrafo maréngo maremòto maremmano marémma maréggio mareggiata mareggiare marèa mare mardochèo marcorèlla marconiterapìa marconista marconigramma marconigrafìa marco marciume marcitóio marcita marcire margarina margarinare margarita margarite margherita margheritina margheritóna marginale marginalia marginalismo marginalista marginalìstico marginalità marginaliżżare marginare marginatóre marginatura màrgine margo margóne margòtta margottare margraviato margràvio mariano marijuana marimba marina marinàio marinara

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib