marijuana
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marijuana

Il lemma marijuana

Definizioni

Definizione di Treccani

marijuana
‹märiu̯àanë› (o marihuana; ant. mariguan) s. angloamer. [voce di origine prob. spagnola, di etimo incerto], usato in ital. al femm. (per lo più con la pronuncia ‹mariu̯àna›). – uno dei nomi con cui viene indicata in america e in europa la droga ottenuta facendo seccare i fiori e le foglie della canapa indiana (cannabis indica): generalmente fumata in sigarette o in pipe, procura uno stato di estatica euforia provocando modificazione delle percezioni uditive e visive e, in forti dosi, alterazioni del comportamento e delle funzioni psichiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marijuana
o marihuana

s.f. inv.
Droga costituita dalle foglie essiccate della canapa indiana, che vengono triturate e fumate


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marijuana
[ma-ri-juà-na]
pl. -e o invar.
sostanza stupefacente costituita dalle foglie, dai fiori e dallo stelo della canapa indiana che, seccati e triturati, si fumano in un’apposita pipa o avvolti in cartine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; dallo sp. marijuana, che sembra essere composto dei nomi propri corrispondenti a maria e giovanna.

Termini vicini

mariano margràvio margraviato margottare margòtta margóne margo màrgine marginatura marginatóre marginare marginaliżżare marginalità marginalìstico marginalista marginalismo marginalia marginale margheritóna margheritina margherita margarite margarita margarinare margarina maréżżo mareżżatura mareżżato mareżżare marétta marimba marina marinàio marinara marinare marinarésca marinarésco marinarétto marinaro marinata marinato marinatura marine marinerìa marinismo marinista marinìstico marino4 mariolerìa mariolésco marïòlo mariologìa mariòlogo marionétta marionettista marionettìstico mariscalco maritàbile maritàggio maritale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib