Il lemma marranzano
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        marranzano
 s. m. [voce sicil.]. – tipo di scacciapensieri, strumento musicale usato in sicilia: il marranzano tristemente vibra nella gola al carraio che risale il colle nitido di luna (Quasimodo).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        marranzano
[mar-ran-zà-no]
region. scacciapensieri siciliano
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        marranzano
 [mar-ran-zà-no]
pl. -i
 (mus.) scacciapensieri tipico del folklore siciliano                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal sicil. marransanu ‘grillo canterino’.
Termini vicini
marrano marràncio marrana marra marquise marpióne maróso maronita marógna marocchino marocchinare maròcca marò marnóso marnatura marnare marna marmòtta marmoriżżare marmòreo màrmore marmoràrio marmorària marmòcchio marmo marmittóne marmitta marmista marmino marmìfero marronata marróne4 marrùbio marruca marsala marsalare marsicano marsigliése marsina marsovino marsupiale marsupiali marsùpio Marte martedì martellaménto martellare martellata martellato martellatóre martellatura martellétto martelliano martellina martellinare martellinatóre martellinatura martellìo martellista martèllo
