marpione
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marpióne

Il lemma marpióne

Definizioni

Definizione di Treccani

marpióne
s. m. [dal fr. morpion, propr. «piattola», comp. di mords (imperat. di mordre «mordere») e pion «pedone, soldato»], centro merid. – persona scaltra, senza scrupoli, che approfitta di ogni situazione volgendola a proprio vantaggio. con valore attenuato, e spesso scherz., furbacchione: mi guarda con un’espressione da m. stampata sulla faccia (Maria Teresa Di Lascia).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marpione
[mar-pió-ne]

s.m. (pl. m. -ni; f. -na, pl. -ne)
fam. persona furba che approfitta delle situazioni per ottenere il proprio vantaggio: non fidarti di quel m.
SIN. furbacchione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marpione
[mar-pió-ne]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(fam.) persona furba, capace di approfittare di ogni situazione favorevole senza dare nell’occhio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. morpion, propr. ‘piattola’, comp. di mords, imp. di mordre ‘mordere’, e pion ‘soldato, fante’.

Termini vicini

maróso maronita marógna marocchino marocchinare maròcca marò marnóso marnatura marnare marna marmòtta marmoriżżare marmòreo màrmore marmoràrio marmorària marmòcchio marmo marmittóne marmitta marmista marmino marmìfero marmétta marmellata marmàglia markka marketing market marquise marra marrana marràncio marrano marranzano marronata marróne4 marrùbio marruca marsala marsalare marsicano marsigliése marsina marsovino marsupiale marsupiali marsùpio Marte martedì martellaménto martellare martellata martellato martellatóre martellatura martellétto martelliano martellina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib