marna
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marna

Il lemma marna

Definizioni

Definizione di Treccani

marna
s. f. [dal fr. marne, che è dal gallico *màrgila; cfr. anche marga]. – roccia sedimentaria clastica compatta o terrosa, talora scistosa, costituita da calcare misto a quantità variabili di sostanze argillose e contenente spesso anche quarzo, dolomite, bitume, ecc. (m. quarzosa, dolomitica, bituminosa), per cui assume colori diversi, dall’azzurrastro al bruno; alcune varietà vengono usate nella preparazione di cementi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marna
[màr-na]

s.f.
miner roccia di origine sedimentaria, costituita da una mescolanza di calcare e argilla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marna
[màr-na]
pl. -e
roccia sedimentaria grigio-giallastra a grana fine, formata da carbonato di calcio e argilla; è usata per la preparazione di cementi, di calci idrauliche e, in agricoltura, per la correzione di terreni poveri di calcio o argilla o caratterizzati da eccessiva acidità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. marne, alterazione del lat. mediev. margila, voce di origine gallica.

Termini vicini

marmòtta marmoriżżare marmòreo màrmore marmoràrio marmorària marmòcchio marmo marmittóne marmitta marmista marmino marmìfero marmétta marmellata marmàglia markka marketing market marker marìttimo maritòzzo marito maritato maritare maritale maritàggio maritàbile mariscalco marionettìstico marnare marnatura marnóso marò maròcca marocchinare marocchino marógna maronita maróso marpióne marquise marra marrana marràncio marrano marranzano marronata marróne4 marrùbio marruca marsala marsalare marsicano marsigliése marsina marsovino marsupiale marsupiali marsùpio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib