marruca
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marruca

Il lemma marruca

Definizioni

Definizione di Treccani

marruca
(non com. marucca o marrucca; region. marruga) s. f. [etimo incerto]. –
1. arbusto ramoso delle ramnacee (paliurus spina-christi), che cresce spontaneo nell’europa mediterranea e nell’asia ed è anche coltivato per formare siepi: ha foglie alterne, ovate con due stipole spinose disuguali (la più lunga diritta, la più breve ricurva), fiori piccoli in cime e frutto a drupa; per la forma del frutto, rotondo e leggermente schiacciato, la pianta è detta anche soldino.
2. nome di altre piante spinose, come per es. l’agutoli; m. bianca, altro nome del biancospino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marruca
[mar-rù-ca]

s.f. (pl. -che)
bot arbusto spinoso delle ramnacee (paliurus spina-christi) con foglie ovate e fiori giallastri, che cresce spontaneo nelle macchie ed è coltivato per farne siepi
|| marruca bianca, biancospino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marruca
[mar-rù-ca]
pl. -che
pianta arbustacea con rami spinosi, foglie ovali e piccoli fiori gialli; originaria delle regioni mediterranee, viene coltivata per fare siepi (fam. Ramnacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

marrùbio marróne4 marronata marranzano marrano marràncio marrana marra marquise marpióne maróso maronita marógna marocchino marocchinare maròcca marò marnóso marnatura marnare marna marmòtta marmoriżżare marmòreo màrmore marmoràrio marmorària marmòcchio marmo marmittóne marsala marsalare marsicano marsigliése marsina marsovino marsupiale marsupiali marsùpio Marte martedì martellaménto martellare martellata martellato martellatóre martellatura martellétto martelliano martellina martellinare martellinatóre martellinatura martellìo martellista martèllo martensite martinèlla martinèllo martinétto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib