marsupiale
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marsupiale

Il lemma marsupiale

Definizioni

Definizione di Treccani

marsupiale
agg. e s. m. [der. di marsupio]. –
1. agg. in zoologia, che si riferisce al marsupio: ossa m., ossa pari presenti nei due sessi dei monotremi tachiglossidi e dei marsupiali, nella femmina destinate a sorreggere il marsupio.
2. s. m. individuo (o specie) dell’ordine dei marsupiali: il m. più noto è il canguro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marsupiale
[mar-su-pià-le]


a agg. (pl. -li)
zool che concerne il marsupio
|| ossa marsupiali, le due ossa destinate a sorreggere il marsupio di alcuni animali
b s.m.
zool ogni individuo appartenente all'ordine dei marsupiali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marsupiale
[mar-su-pià-le]
pl. -i
(zool.) del marsupio, che riguarda il marsupio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

marsovino marsina marsigliése marsicano marsalare marsala marruca marrùbio marróne4 marronata marranzano marrano marràncio marrana marra marquise marpióne maróso maronita marógna marocchino marocchinare maròcca marò marnóso marnatura marnare marna marmòtta marmoriżżare marsupiali marsùpio Marte martedì martellaménto martellare martellata martellato martellatóre martellatura martellétto martelliano martellina martellinare martellinatóre martellinatura martellìo martellista martèllo martensite martinèlla martinèllo martinétto martingala martinicca martino martìre martìrio martiriżżaménto martiriżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib