meningite
  1. Home
  2. Lettera m
  3. meningite

Il lemma meningite

Definizioni

Definizione di Treccani

meningite
s. f. [der. di meninge, col suff. medico -ite]. – in medicina, infiammazione delle meningi, in partic. della pia madre e dell’aracnoide, dovuta a cause infettive o tossiche: m. cerebro-spinale, il cui agente responsabile è il meningococco; m. purulenta, dovuta alla diffusione alle meningi di germi nel corso di malattie infettive; m. sierosa, sindrome meningea, non purulenta, dovuta a cause diverse (traumi cranici, malattie virali, insolazioni, ecc.); m. tubercolare, determinata dalla localizzazione dei bacilli della tubercolosi nelle meningi, che sono coinvolte da una intensa reazione infiammatoria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

meningite
[me-nin-gì-te]

s.f. (pl. -ti)
med infiammazione delle meningi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

meningite
[me-nin-gì-te]
pl. -i
(med.) processo infiammatorio che colpisce le meningi: meningite cerebrospinale epidemica, tubercolare, virale, sierosa; meningite linfocitaria benigna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di meninge, col suff. -ite 1.

Termini vicini

meningismo meningèo meninge menhir menestrèllo meneghino menefreghista menefreghismo mendóso mendìco mendicità mendicicòmio mendicare mendicante mendelismo mendeliano mendelèvio mendare mendàcio mendace mènda menatóio menata menarròsto menaròla menare menarca menante menandrèo menàide meningocèle meningocòcco meningoencefalite menippèo menisco ménno mèno- menomanza menomare menomazióne mènomo menopàuṡa menorragìa menorrèa menòstaṡi mènsa menscevico menscevismo mensile mensilità mènsola mensüale mensualità mensurale mensuralismo ménta mentale mentalismo mentalità mentastro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib