natrice
  1. Home
  2. Lettera n
  3. natrice

Il lemma natrice

Definizioni

Definizione di Treccani

natrice
s. f. [dal lat. natrix -icis «nuotatrice», der. di nare «nuotare»]. – genere di serpenti colubridi aglifi comprendente specie diffuse nell’emisfero settentr., di abitudini prevalentemente acquatiche; si nutrono per lo più di anfibî, che catturano direttamente in acqua. in italia sono presenti tre specie: la biscia dal collare (lat. scient. natrix natrix), chiamata anche natrice, che è la più comune, la n. tessellata (lat. scient. natrix tessellata) e la n. viperina (lat. scient. natrix maura).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

natrice
[na-trì-ce]

s.f. (pl. -ci)
zool rettile del sottordine degli ofidi (natrix natrix), coperto di squame grigio-verdi, non velenoso; biscia d'acqua


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

natrice
[na-trì-ce]
pl. -ci
(zool.) rettile acquatico con capo largo distinto dal collo, occhi rotondi, tronco appiattito e coda breve; biscia d’acqua (ord. Squamati)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. natrīce(m) ‘nuotatrice’, deriv. di nāre ‘nuotare’.

Termini vicini

nàtola nato nativo natività nativismo natio natimortalita naticuto natica2 natatòrio natatóre natatoia natare natante natalìzio natalità natale nasuto nàṡua nastùrzio nastrotèca nastro nastrino nastrifórme nastratrice nastrare nastìa nassa naspo nasóne nàtron natta natura naturale naturalezza naturalismo naturalista naturalìstico naturalità naturaliżżare naturaliżżazióne naturamortista naturante naturato nature naturismo naturista naturìstico naturòpata naturopatìa naufragare naufràgio nàufrago naumachia naupatia nauplio nàuṡea nauṡeabóndo nauṡeare nauṡeóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib