naturalita
  1. Home
  2. Lettera n
  3. naturalità

Il lemma naturalità

Definizioni

Definizione di Treccani

naturalità
(ant. naturalitade) s. f. [dal lat. tardo naturalĭtas -atis], letter. ant. –
1. qualità, condizione di ciò che è naturale: nel quale unimento di propia sua natura l’anima corre tosto e tardi ... e la ragione di questa naturalitade può essere questa (dante).
2. stato di cittadinanza concesso allo straniero: lettera di n., la lettera o il decreto con cui veniva concessa la naturalizzazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

naturalità
[na-tu-ra-li-tà] ant. naturalitade, naturalitate

s.f. inv.
1. non com. carattere di ciò che è naturale
2. estens. facilità nel fare qualcosa; disinvoltura
3. ant. diritto di cittadinanza che uno stato concedeva a uno straniero
|| grande naturalità, quando lo straniero veniva ad acquistare tutti i diritti, compreso quello elettorale
|| lettera di naturalità, lettera o decreto con cui un tempo si concedeva allo straniero la naturalità
|| piccola naturalità, quando il diritto elettorale era escluso


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. tardo naturalitāte(m), deriv. di naturālis ‘naturale’.

Termini vicini

naturalìstico naturalista naturalismo naturalezza naturale natura natta nàtron natrice nàtola nato nativo natività nativismo natio natimortalita naticuto natica2 natatòrio natatóre natatoia natare natante natalìzio natalità natale nasuto nàṡua nastùrzio nastrotèca naturaliżżare naturaliżżazióne naturamortista naturante naturato nature naturismo naturista naturìstico naturòpata naturopatìa naufragare naufràgio nàufrago naumachia naupatia nauplio nàuṡea nauṡeabóndo nauṡeare nauṡeóso nàuta nàutica nàutico nàutilo navale navalèstro navalismo navalìstico navalmeccànico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib