Il lemma negròide
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        negròide
 agg. e s. m. e f. [comp. di negro e -oide]. – in antropologia fisica, ramo n., uno dei due rami delle forme primarie equatoriali, comprendente i ceppi degli steatopigidi, dei pigmidi e dei negridi. In senso generico (e spesso sostantivato), di individuo che presenti le caratteristiche dei negri (pelle molto scura, camerrinia, prognatismo, capelli crespi, dolicocefalia).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        negroide
[ne-gròi-de]
(pl. -di)
a agg.
antrop di individuo che presenta caratteristiche proprie della razza nera: caratteri negroidi; popolazione di tipo n.
b s.m. e f.
Individuo negroide
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        negroide
 [ne-gròi-de]
pl. -i
 che, chi presenta caratteri fisici simili a quelli dei neri africani                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di negro, col suff. -oide.
Termini vicini
negroamericano négro negritùdine negrito negrità negrillo negrièro negride negrezza negòzio negoziazione negoziatóre negoziato negoziare negoziante negoziale negoziàbile negòssa neġlìgere neġligènza neġligènte négligé neglètto neghittóso negghiènza negazióne negatróne negatoscòpio negatòrio negatòria negromante negromantésco negromàntico negromanzìa negróre nègus negussita neh nelumbo nemaspèrmio nematelminti nemàtico nematoceri nematocida nematòdi némbo nembóso nembostrato nemertini nèmeṡi nemico nemmanco nemméno nemorale nemorènse nènia nèo neoaccadèmico neoatticismo neoàttico
