negromanzia
  1. Home
  2. Lettera n
  3. negromanzìa

Il lemma negromanzìa

Definizioni

Definizione di Treccani

negromanzìa
(ant. nigromanzìa) s. f. [dal lat. necromantīa (gr. νεκρομαντεία, comp. di νεκρός «morto» e μαντεία «predizione»: v. -manzia), raccostato a negro]. – genericam., l’arte del divinare; magia. con sign. particolare (in questo senso anche nella forma necromanzia), evocazione dei defunti a scopo divinatorio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

negromanzia
[ne-gro-man-zì-a] o necromanzia

s.f. (pl. -zìe)
Arte divinatoria fondata sull'evocazione dei defunti
|| estens. arte divinatoria, magia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

negromanzia
[ne-gro-man-zì-a]
pl. -e
1. arte divinatoria; pratica magica
2. antica arte di predire il futuro fondata su pratiche occulte e in particolare sull’evocazione dei morti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo necromantīa(m), dal gr. nekromantéia, comp. di nekrós ‘morto’ e mantéia ‘arte divinatoria’, con sovrapposizione di negro.

Termini vicini

negromàntico negromantésco negromante negròide negroamericano négro negritùdine negrito negrità negrillo negrièro negride negrezza negòzio negoziazione negoziatóre negoziato negoziare negoziante negoziale negoziàbile negòssa neġlìgere neġligènza neġligènte négligé neglètto neghittóso negghiènza negazióne negróre nègus negussita neh nelumbo nemaspèrmio nematelminti nemàtico nematoceri nematocida nematòdi némbo nembóso nembostrato nemertini nèmeṡi nemico nemmanco nemméno nemorale nemorènse nènia nèo neoaccadèmico neoatticismo neoàttico neoavanguàrdia neocapitalismo neocapitalista neocapitalìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib