nelumbo
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nelumbo

Il lemma nelumbo

Definizioni

Definizione di Treccani

nelumbo
(o nelùmbio) s. m. [lat. scient. nelumbo s. f. o nelumbium s. neutro, adattamenti di una voce singalese]. – genere di piante acquatiche della famiglia ninfeacee, con due specie delle regioni tropicali e temperato-calde, coltivate anche in europa come ornamento: nelumbo lutea dell’america settentr., con fiori gialli, e nelumbo nucifera (conosciuta col nome di loto, loto indiano o nelumbio) dell’asia, con fiori rosei del diametro di circa 25 cm; entrambe presentano un tipico frutto che ricorda la coppa forata di un annaffiatoio in quanto superiormente presenta grossi buchi contenenti i semi, amiliferi, commestibili, con sapore di anice.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nelumbo
[ne-lùm-bo] o nelumbio

s.m. (pl. -bi)
bot pianta acquatica delle ninfeacee (nelumbo mucifera) dai fiori gialli o rosei e foglie emergenti
SIN. loto indiano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nelumbo
[ne-lùm-bo]
pl. -bi
genere di piante acquatiche delle regioni subtropicali con foglie ampie galleggianti; sono coltivate a scopo ornamentale (fam. Ninfeacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. nelumbium, da una voce cingalese.

Termini vicini

neh negussita nègus negróre negromanzìa negromàntico negromantésco negromante negròide negroamericano négro negritùdine negrito negrità negrillo negrièro negride negrezza negòzio negoziazione negoziatóre negoziato negoziare negoziante negoziale negoziàbile negòssa neġlìgere neġligènza neġligènte nemaspèrmio nematelminti nemàtico nematoceri nematocida nematòdi némbo nembóso nembostrato nemertini nèmeṡi nemico nemmanco nemméno nemorale nemorènse nènia nèo neoaccadèmico neoatticismo neoàttico neoavanguàrdia neocapitalismo neocapitalista neocapitalìstico neocatecumenale neoclassicismo neoclassicista neoclàssico neocolonialismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib